attenzione alle truffe e alle frodi informatiche

Non sono rari i casi di persone raggirate attraverso messaggi SMS apparentemente inviati dalla propria banca e/o dall’Inps, con lo scopo di ottenere in modo fraudolento le credenziali di accesso ai servizi online. Una truffa informatica diffusa...
Data:

10 agosto 2023

Tempo di lettura:

meno di 1 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Non sono rari i casi di persone raggirate attraverso messaggi SMS apparentemente inviati dalla propria banca e/o dall’Inps, con lo scopo di ottenere in modo fraudolento le credenziali di accesso ai servizi online.
Una truffa informatica diffusa è lo smishing che prende di mira soprattutto l’home banking: le vittime ricevono un sms che riesce a mettersi in coda a quelli effettivamente inviati dalla banca in cui si ha il conto e chiede di verificare un accesso anomalo o di scaricare nuovamente sul cellulare l’applicazione per gestire i propri conti correnti online; cliccando sul messaggio e reinserendo le proprie credenziali si consente ai truffatori di accedere ai propri dati e di disporre dei soldi sul c/c.
In caso di comunicazioni sospette e di dubbi è meglio contattare la propria banca o di segnalare l’eventuale truffa anche alle Forze di polizia.

Allegati

Documenti

A cura di

Ultimo aggiornamento pagina: 10/08/2023 11:54:09

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet