Descrizione
Avviso alla cittadinanza – Buono VESTA
La Regione Piemonte, tramite l’Assessorato alle Famiglie e ai Bambini, ha istituito il buono VESTA, un nuovo contributo economico destinato alle famiglie con figli nati dal 1° gennaio 2019.
L’iniziativa mira a favorire l’accesso a servizi educativi, scolastici, assistenziali e ricreativi per i bambini tra 0 e 6 anni, attraverso l’erogazione di un buono annuale che può arrivare fino a 1.200 euro, in base all’ISEE familiare.
L’iniziativa mira a favorire l’accesso a servizi educativi, scolastici, assistenziali e ricreativi per i bambini tra 0 e 6 anni, attraverso l’erogazione di un buono annuale che può arrivare fino a 1.200 euro, in base all’ISEE familiare.
Il comune di Maglione informa che dalle ore 00:01 del 20 settembre 2025 sarà possibile presentare la domanda per il buono VESTA, una misura regionale promossa dalla Regione Piemonte – Assessorato alle Famiglie e ai Bambini, a sostegno delle famiglie con bambini tra 0 e 6 anni (nati dal 1° gennaio 2019).
Lancio della piattaforma operativa
La piattaforma vestapiemonte.it è attiva da giugno 2025 e offre tutte le informazioni necessarie, inclusi i documenti utili e le modalità per presentare la domanda in vista del “click‑day” previsto per il 20.9.25.
Data del Click Day
La domanda potrà essere presentata a partire dalle ore 00:01 del 20 settembre 2025, fino ad esaurimento dei voucher disponibili.
Importi del buono VESTA per fascia ISEE
L’assegnazione del voucher varia in base all’ISEE e l’importo è calcolato per ciascun bambino (0‑6 anni, nati dal 1° gennaio 2019):
1.200 € per ISEE < 10.000 €
1.000 € per ISEE tra 10.000 € e 35.000 €
800 € per ISEE tra 35.000 € e 40.000 €
Cosa si può finanziare con VESTA
Il voucher può essere utilizzato per una vasta gamma di servizi e attività rivolte a bambini da 0 a 6 anni. In particolare:
- servizi per la prima infanzia: nido d’infanzia, micronido, sezioni primavera, nido in famiglia, spazio gioco, centri per famiglie;
- servizi scolastici: scuole dell’infanzia e primaria (iscrizione, frequenza, mensa, pre–post orario);
- attività educative e ricreative: ginnastica, psicomotricità, nuoto, danza, musica, massaggio infantile, corsi di lingua straniera;
- altre opportunità: centri vacanza estivi/invernali, baby-sitting a domicilio.
Lancio della piattaforma operativa
La piattaforma vestapiemonte.it è attiva da giugno 2025 e offre tutte le informazioni necessarie, inclusi i documenti utili e le modalità per presentare la domanda in vista del “click‑day” previsto per il 20.9.25.
Data del Click Day
La domanda potrà essere presentata a partire dalle ore 00:01 del 20 settembre 2025, fino ad esaurimento dei voucher disponibili.
Importi del buono VESTA per fascia ISEE
L’assegnazione del voucher varia in base all’ISEE e l’importo è calcolato per ciascun bambino (0‑6 anni, nati dal 1° gennaio 2019):
1.200 € per ISEE < 10.000 €
1.000 € per ISEE tra 10.000 € e 35.000 €
800 € per ISEE tra 35.000 € e 40.000 €
Cosa si può finanziare con VESTA
Il voucher può essere utilizzato per una vasta gamma di servizi e attività rivolte a bambini da 0 a 6 anni. In particolare:
- servizi per la prima infanzia: nido d’infanzia, micronido, sezioni primavera, nido in famiglia, spazio gioco, centri per famiglie;
- servizi scolastici: scuole dell’infanzia e primaria (iscrizione, frequenza, mensa, pre–post orario);
- attività educative e ricreative: ginnastica, psicomotricità, nuoto, danza, musica, massaggio infantile, corsi di lingua straniera;
- altre opportunità: centri vacanza estivi/invernali, baby-sitting a domicilio.
Procedura di rendicontazione
Una volta assegnato il voucher, le famiglie devono:
- conservare le fatture relative alle spese sostenute;
- caricarle sulla piattaforma vestapiemonte.it;
- ricevere il rimborso direttamente sul conto corrente indicato.
Requisiti richiesti per la domanda
Per presentare domanda, è necessario:
- essere residenti in Piemonte
- essere genitori o affidatari di bambini nati dal 1° gennaio 2019
- disporre di credenziali SPID, CIE o CNS
- avere il codice fiscale dei figli interessati
- essere in possesso dell’attestazione ISEE valida
Informazioni e supporto
Per chiarimenti o assistenza, è possibile:
- leggere la brochure di due pagine allegata
- chiamare il numero verde della Regione Piemonte: 800 333 444 (da fisso) o 011 0824222 (da cellulare o estero), attivo dal lunedì al venerdì, ore 8–18
- scrivere una e‑mail a vesta@regione.piemonte.it
- scrivere una e‑mail a vesta@regione.piemonte.it
Allegati
Documenti
A cura di
Ultimo aggiornamento pagina: 03/09/2025 12:48:48