A chi è rivolto

Persone residenti nel territorio del comune di Maglione con sensibile ridotta capacità di deambulazione o non vedenti

Descrizione

Il servizio rilascia l'autorizzazione e il relativo contrassegno unico disabili europeo da esporre sul cruscotto del veicolo adibito al servizio delle persone che hanno una difficoltà motoria sia temporanea sia permanente. La validità del contrassegno può essere permanente (durata 5 anni trascorsi i quali sarà rinnovabile) oppure temporaneo poiché legato a una difficoltà non permanente. In questo caso l'autorizzazione e il relativo contrassegno alla data di scadenza indicata non avranno più validità. Il contrassegno é strettamente personale, l'utilizzo improprio del contrassegno, quindi da parte di persone non aventi diritto, comporta il ritiro dello stesso oltre alle sanzioni previste per legge. Il contrassegno potrà essere esposto fino a 2 veicoli, purché, adibiti al servizio della persona disabile e con la presenza della persona disabile a bordo. Il contrassegno ha validità su tutto il territorio italiano ed europeo. Il contrassegno per disabili europeo valido é di colore azzurro (dal 15/09/2015) e ha sostituito il contrassegno di colore arancione. I veicoli al servizio di persona disabile possono:
- transitare nella ZTL/APU senza limite di orario
- sostare negli appositi stalli riservati alle persone disabili
- usufruire degli stalli di sosta a tempo determinato senza limite di tempo e utilizzare gli stalli a pagamento, senza oneri, nel caso in cui nell'area gli stalli preposti per la sosta dei veicoli al servizio dei disabili
Il contrassegno unico disabili europeo (CUDE) può essere richiesto dalle persone con deambulazione sensibilmente ridotta e da persone non vedenti.

Come fare

Basterà scaricare il modulo di richiesta dal sito internet istituzionale del comune di Maglione, compilare i dati richiesti e presentarlo con la necessaria documentazione indicata al servizio di Polizia locale del comune di Maglione.
Per qualsiasi informazione è possibile contattare telefonicamente il referente della Polizia locale al numero 0161400123 oppure inoltrare una nota di posta elettronica all'indirizzo vigile.maglione@ruparpiemonte.it 

Cosa serve

1-) fotocopia del documento di identità in corso di validità e codice fiscale del richiedente e del genitore o legale rappresentante o tutore o amministratore nel caso di rappresentanza;
2-) certificazione medica rilasciata dall'Ufficio medico legale ASL con il riconoscimento delle previsioni di cui all'art. 381 del D.P.R 16.12.1992, n. 495;
3-) copia del verbale della commissione medica integrata rilasciata dall'INPS con il riconoscimento delle previsioni di cui all'art. 381 del D.P.R 16.12.1992, n. 495;
4-) dichiarazione sostitutiva dell'atto di notorietà sulla conformità all'originale del verbale rilasciato dall'INPS e sulla mancata revoca, sospensione, modifica di quanto attestato sul verbale (in caso di presentazione del verbale INPS);
5-) fototessera recente non anteriore a mesi sei del titolare del contrassegno;
6-) comunicazione del numero di targa dei veicoli ( massimo due) da abbinare al permesso per la circolazione nelle aree controllate con telecamere (ZTL-APU);

Cosa si ottiene

Rilascio o rinnovo del contrassegno unico disabili europeo (CUDE) per persone con disabilità 

Tempi e scadenze

30 giorni dalla presentazione della domanda

Costi

I costo per il contrassegno unico disabili europeo sono i seguenti:

  • a tempo determinato - € 10,00
  • a tempo indeterminato (durata 5 anni trascorsi i quali sarà rinnovabile) - gratuito
Modalità di pagamento: bonifico bancario.

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Polizia locale

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

condizioni servizio cude comune maglione.pdf [.pdf 70,45 Kb - 21/11/2024 - 05/12/2024]

Contatti

Polizia locale

Piazza 20 settembre 4 - Maglione

0161 400123
soltanto per urgenze contattare il numero 320 4029999

vigile.maglione@ruparpiemonte.it

Unità organizzativa responsabile

Documenti

Modulistica

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 26/05/2025 11:17:43

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet