Descrizione
La chiesa di S. Rocco ha l'architettura tipica delle cappelle rupestri situate alla periferie di paese. Tipologia di architettura barocca semplificata con modanature, corni e fregi semplificati, costruita con materiali poveri e reperiti nei dintorni dei luoghi su cui sorge. La chiesa è impostata su un impianto a navata unica. La navata termina con un presbiterio rialzato concluso da un'abside semicircolare. Il fronte dell’edificio risulta caratterizzato una sobria facciata barocca con modanature. Centralmente presenta un unico portale di ingresso. L’intera facciata risulta intonacata e tinteggiata. La facciata principale risulta intonacata e tinteggiata. Internamente la navata presenta volta a vela interamente affrescata.
Credits: http://www.chieseitaliane.chiesacattolica.it/chieseitaliane/AccessoEsterno.do?mode=guest&type=auto&code=89546
Credits: http://www.chieseitaliane.chiesacattolica.it/chieseitaliane/AccessoEsterno.do?mode=guest&type=auto&code=89546
Indirizzo e punti di contatto
Nome | Descrizione |
---|---|
Indirizzo | Via Borgomasino |
Mappa
Indirizzo: SP78, 10030 Borgomasino TO, Italia
Coordinate: 45°21'11,3''N 8°0'8,9''E
Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)
Modalità di accesso
La chiesa si trova sul ciglio della strada che porta da Maglione a Borgomasino.
Per l'accesso non vi sono scalini.