Descrizione
Festa dell'Unità nazionale e Giornata delle Forze armate
La giornata è stata istituita nel 1918 per commemorare la fine della Prima guerra mondiale per l’Italia.
Fu il re Vittorio Emanuele III, con il regio decreto 1354 del 23 ottobre 1922, a stabilire che il giorno 4 novembre, anniversario della nostra vittoria, è dichiarato festa nazionale.
L'anno prima, il 4 novembre 1921, ci fu la solenne tumulazione del milite ignoto presso l’Altare della Patria, luogo presso cui ogni anno il Presidente della Repubblica rende omaggio.
La legge dell’11.8.1921, n. 1075 fu promulgata per la sepoltura in Roma, sull’Altare della Patria, della salma di un soldato ignoto caduto in guerra, al fine di onorare i sacrifici e gli eroismi della collettività nazionale nella salma di un soldato sconosciuto.
Dal 1922 il 4 novembre è il Giorno dell’Unità nazionale e la Giornata delle Forze armate.
Dal 1922 il 4 novembre è il Giorno dell’Unità nazionale e la Giornata delle Forze armate.
L'Unità d'Italia, l'indipendenza e la libertà sono conquiste straordinarie che vanno ricordate e difese ogni giorno.
Indirizzo
Via Vittorio Emanuele, 1, 10030 Maglione TO
Mappa
Indirizzo: Via Vittorio Emanuele, 1, 10030 Maglione TO
Coordinate: 45°20'53,4''N 8°0'38''E
Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)
Costo
Gratuito
Contatti
Nome | Descrizione |
---|---|
info@comune.maglione.to.it | |
Telefono | 0161 400123 |
Ultimo aggiornamento pagina: 28/10/2022 00:15:05