Salute in Piazza - una giornata di prevenzione e benessere a Ivrea

3 maggio 2025dalle 10:00 alle 18:00  Evento passato
«L’unione rende più forti, la divisione porta alla caduta». Con queste parole, Corrado Bellono, presidente del Gruppo Aido Intercomunale Ivrea, ha espresso il concetto che ha guidato la creazione di Salute in Piazza, un evento pensato per...

Descrizione

«L’unione rende più forti, la divisione porta alla caduta». Con queste parole, Corrado Bellono, presidente del Gruppo Aido Intercomunale Ivrea, ha espresso il concetto che ha guidato la creazione di Salute in Piazza, un evento pensato per promuovere la salute e il benessere attraverso la prevenzione, che si terrà sabato 3 maggio, dalle 10 alle 18, in piazza Ottinetti a Ivrea.

L'iniziativa nasce dalla collaborazione tra Aido Intercomunale Ivrea e Avis Comunale Ivrea, con il patrocinio dell’Asl/To4, del Comune di Ivrea e della Regione Piemonte. Il sindaco di Ivrea, Matteo Chiantore, ha sottolineato che l’evento rappresenta un’opportunità per coniugare la salute con la cultura del movimento, un aspetto fondamentale in tutte le fasi della vita per prevenire le malattie.

Bellono ha enfatizzato l’importanza della collaborazione tra volontari, amministratori e il sistema sanitario. Ha dichiarato che l'iniziativa mira a sensibilizzare la comunità riguardo a stili di vita sani e la prevenzione, promuovendo l’idea che la salute è una priorità per tutti i cittadini. La rete sociale è essenziale per proteggere la salute e contribuire al benessere comune.

Anita Biancini, volontaria Aido, e Albino Savoretto, vicepresidente vicario di Avis Ivrea, hanno fornito i dettagli dell'evento. Biancini ha spiegato che l’idea di scendere in piazza è nata dalla volontà di stimolare la partecipazione attiva delle persone, qualcosa che spesso manca nella comunicazione digitale. Ha illustrato i tre principali obiettivi dell'iniziativa: sensibilizzare sul dono e sulla solidarietà, promuovere uno stile di vita sano, e informare i cittadini sui servizi delle associazioni e degli enti pubblici.

Savoretto ha comunicato che l’evento sarà il risultato di sei mesi di preparazione. Saranno 24 i relatori che parteciperanno a tavole rotonde e 52 le realtà presenti con i propri stand, tra cui ospedali, servizi dell’Asl, comune, e associazioni di volontariato, per un totale di oltre 350 operatori.

Infine, Fernando Giannini, presidente di Avis, ha annunciato due eventi collaterali: il musical Musica che dona, in programma venerdì 2 maggio alle 21, presso le Officine H, e Corriamo Ivrea, una camminata/corsa di 5 km che si terrà domenica 4 maggio alle 10.30, con passaggio all’interno del Castello delle rosse torri.

Indirizzo

Piazza Ottinetti, 20, 10015 Ivrea TO, Italia

Mappa

Indirizzo: Piazza Ottinetti, 20, 10015 Ivrea TO, Italia
Coordinate: 45°28'2,9''N 7°52'41,8''E Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)

Costo

Gratuito

Contatti

Nome Descrizione
Email info@comune.maglione.to.it
Telefono 0161 400123

Ultimo aggiornamento pagina: 29/04/2025 14:00:13

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet